La via delle rose' è un progetto di rigenerazione del territorio tra i borghi di Trasta e Murta. Il quartiere di Trasta, ai piedi della collina su cui sorge il Roseto è diviso a metà tra la sua naturale vocazione rurale e una parte profondamente deturpata dall'industrializzazione. L'idea è quella di creare un 'giardino diffuso' con piccole collezioni di rose allestite in spazi privati che mostreranno in quante forme diverse si declina il genere Rosa. In questa cartina vi mostriamo il percorso che si potrà già vedere a maggio. 12 collezioni di rose, un bosco e un prato dedicato alla flora spontanea. Lungo la via, cartelli esplicativi spiegheranno le diverse collezioni con QRcode collegati al nostro sito per approfondimenti. Troverete anche cartelli dedicati ad alcuni luoghi di interesse di Trasta e Murta. Nella parte più industriale di Trasta saranno realizzati murales con temi legati alle rose e alla storia del quartiere.
Sembrava una strana visone da folli e invece sta diventando realtà, cari amici. La bellezza ci salverà, eccome!

 

Ringraziamo le attività e i privati che hanno aderito mettendo a disposizione i loro terreni.
1 Collezione Davide Dalla Libera - 2 Ibridi di Moschata
3 Ibridi rifiorenti - 4 Ibridi di tè moderni
5 Rose Polyantha - 6 Rose Portland
7 Floribunda - 8 Ibridi di tè moderni
9 Ibridi di Rugosa -
10 Ponte sul Rio Ciliegio - Rose di Alister Clark
11 Bosco che cura - Rose Galliche
12 Il prato spontaneo
13 Roseto di Murta - Rose Chinensis

Il bosco che cura

 

Lungo la creuza Via Asilo Infantile di Murta di cui ci occupiamo dal 2013, abbiamo ideato un percorso di camminata meditativa che aiuta i passanti a connettersi con la natura. Una serie di cartelli da noi ideati in collaborazione con il grafico Federico Ghiglione, aiutano a immergersi con consapevolezza nel bosco per uscirne rigenerati. I cartelli sono stati finanziati da Soroptimist International -  Club Genova. 

 

 

Il prato spontaneo

 

In prossimità del Cimitero Monumentale di Murta, trovate un ampio terreno che abbiamo bonificato da rovi e spazzatura con lo scopo di far nascere un prato spontaneo, un santuario per la biodiversità animale e vegetale. Dopo la bonifica, abbiamo aggiunto una serie di arbusti tipici della Macchia Mediterranea donati da Soroptimist International - Club Genova e scelti in collaborazione con Giorgio Bassoli. Il prato, per lo più, viene falciato poche volte per consentire la proliferazione di erbe e fiori spontanei. 

Il Logo

Con gioia (e orgoglio) vi presentiamo il logo ufficiale de 'La Via delle Rose', realizzato da Federico Ghiglione, giovane grafico di Trasta che ha saputo riassumere in questa immagine gli ingredienti fondamentali del progetto: la via e il ponte stilizzati diventano una teca che custodisce le rose e che richiama il senso del nostro lavoro: la conservazione del patrimonio paesaggistico e storico del territorio che viviamo.
Entra nel forum